Corali in Vaticano - Vademecum

Vademecum

KIT del Partecipante

Ciascun partecipante riceverà un KIT composto da uno zaino contenente un quaderno modello “Moleskine”, una penna, un laccetto con bustina porta pass, il pass prestampato e il foulard ufficiale del Meeting.

Ritiro KIT

Il KIT può essere ritirato a Roma nelle seguenti modalità:

  • Giovedì 22 novembre dalle ore 8:30 alle ore 17:30 in via della Conciliazione 5
  • Venerdì 23 e Sabato 24 novembre direttamente all’interno dell’Aula Paolo VI

Il ritiro non riguarda i Gruppi già contattati privatamente che hanno ricevuto i KIT a domicilio tramite corriere espresso.

Il ritiro del KIT può essere effettuato dal capogruppo o da un membro del gruppo munito del badge personale di accesso.

Badge personale di accesso

Ogni partecipante riceverà via email un badge personale di accesso che consentirà l’accesso in Aula Paolo VI (per quanto riguarda i gruppi, l’invio sarà fatto solamente al capogruppo, che riceverà i badge di tutti i componenti).
Tale badge riporta: Nome, Cognome, data e luogo di nascita, voce di canto e QR CODE, e servirà per accedere ai controlli di sicurezza obbligatori prima dell’ingresso in Aula Paolo VI.

Il badge è personale ed incedibile.

Il badge dovrà essere esibito, da ogni partecipante ogni qualvolta acceda ai controlli di sicurezza e ad ogni richiesta di riconoscimento da parte dello staff. Il badge servirà anche per il Ritiro dei KIT secondo le modalità sopra indicate.

Il badge personale di accesso deve essere stampato a colori in formato A4, piegato in 4 parti ed inserito nella bustina porta pass (contenuta nel KIT) e posto dietro al pass prestampato (contenuto anche questo nel KIT) lasciando ben visibile il QR CODE.

Per ovvi motivi logistici l’accesso alla tre giorni è consentito esclusivamente agli iscritti muniti di badge di accesso personale e ai minori di 6 anni che li accompagnano.

Accessi all’Aula Paolo VI

L’accesso in Aula Paolo VI avviene da piazza del Sant’Uffizio attraverso il Cancello del Petriano dopo aver superato i controlli di sicurezza effettuati dalla Polizia di Stato tramite metal detector.

Gli orari di accesso sono:
Venerdì dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Sabato dalle 7:30 alle 10:30 e dalle 16:00 alle 18:00

Per motivi di sicurezza vi preghiamo di NON mettervi in coda prima di tali orari.

I controlli di sicurezza non possono essere elusi in nessun caso e devono essere effettuati ogni qualvolta si effettua l’accesso nei luoghi del Meeting.

La Polizia di Stato e la Gendarmeria Vaticana sono gli enti preposti all’ordine pubblico e alla sicurezza, pertanto possono modificare gli orari o le modalità di accesso senza alcun preavviso. L’organizzazione dell’evento declina ogni responsabilità per quanto deciso dall’autorità di pubblica sicurezza. L’organizzazione stessa e tutti i partecipanti sono obbligati a rispettare scrupolosamente tali decisioni.

Accesso e sistemazione in Aula

Nella giornata di venerdì e nella mattina di sabato non ci sono posti riservati e l’ordine dei posti NON segue l’ordine di iscrizione al Meeting.
I partecipanti possono pertanto occupare qualsiasi posto libero al momento del loro ingresso in Aula Paolo VI e seguendo le disposizioni dei volontari e delle hostess che gestiscono l’ordine. Per facilitare l’ingresso e la sistemazione di tutti, vi preghiamo di non occupare sedie vuote con i vostri oggetti personali.

Non è previsto un servizio di guardaroba o di deposito bagagli.

Traduzione Simultanea

Il convegno si svolgerà interamente in lingua Italiana. Per gli stranieri è disponibile la traduzione simultanea nelle seguenti lingue: Inglese, Spagnolo, Portoghese e Francese.

La ricetrasmittente va richiesta al desk accoglienza sito nell’atrio dell’Aula Paolo VI lasciando un proprio documento di identità valido. La ricetrasmittente va restituita al termine del Convegno di venerdì 23 novembre e al termine dell’Udienza con il Santo Padre di sabato 24 novembre. Contestualmente alla consegna della ricetrasmittente, sarà restituito il documento di identità.

Per migliorare la ricezione del segnale, è consigliabile posizionarsi nelle vicinanze delle antenne IR ben visibili in Aula e tenere la ricetrasmittente fuori da tasche e borse.

Ritiro attestato Corali

Solo per chi ne ha fatto richiesta, l'attestato della Corale deve essere ritirato nei giorni di venerdì e sabato, al desk preposto nell’atrio dell’Aula Paolo VI.

L’attestato NON potrà essere spedito successivamente. Il ritiro è effettuato dal capogruppo o da un qualsiasi membro del gruppo.

Attestato di partecipazione personale

L'attestato di partecipazione personale certifica la partecipazione al Meeting delle Corali in Vaticano. Esso è personale e nominativo, ed è riservato a tutti i partecipanti.

Gli attestati vengono inviati ai capigruppo per posta elettronica in formato digitale nelle settimane successive all'evento.

Coffee Break

Nella giornata di venerdì saranno offerti 2 Coffee Break nell’atrio dell’Aula Paolo VI: il primo a metà mattina ed il secondo a metà pomeriggio. Al fine di permettere a tutti di usufruirne, si prega di non sostare davanti ai tavoli predisposti.

Sarà predisposta un’area per celiaci con prodotti senza glutine confezionati.

All’interno dell’Aula Paolo VI e dell’atrio NON sono presenti bar o erogatori automatici di bevande e cibo.

Pranzo

Come già specificato, l'organizzazione non provvede al pranzo. Pertanto, ciascun partecipante dovrà organizzarsi autonomamente. Non sarà possibile rimanere in Aula Paolo VI per consumare il pranzo al sacco.

Durante la pausa pranzo si potrà uscire dal territorio vaticano ricordando di portare sempre con sé il badge di ingresso da esibire quando si accede nuovamente dai controlli di sicurezza.

Spartiti

Ogni partecipante provvede ai propri spartiti. Questi sono stati precedentemente inviati a tutti i capigruppo per favorirne lo studio. Ogni partecipante è libero di utilizzare gli spartiti secondo la propria iniziativa: su carta o su tablet, sia per il concerto, sia per tutti gli altri momenti del Meeting.

Segreteria organizzativa

La Segreteria organizzativa è collocata all’ingresso principale dell’Aula Paolo VI (entrando dalla porta a vetri, sulla sinistra). Presso la Segreteria, è possibile ritirare i KIT di partecipazione.

Concerto: Dress Code

Solo per il concerto in Aula Paolo VI di sabato pomeriggio è obbligatorio un dress code:
- uomini: abito scuro, camicia bianca senza obbligo di cravatta.
- donne: vestite di nero e foulard delle Corali che si trova nel KIT
- ogni gruppo può portare la cartellina della propria corale

Tali indicazioni sono valide per tutti i partecipanti adulti non consacrati, anche per chi appartiene al settore “accompagnatore/voce unica”.

Sacerdoti e suore potranno indossare gli abiti usuali.

Concerto: Divisione in settori

SOLO PER IL CONCERTO di sabato pomeriggio tutti i partecipanti saranno disposti in Aula secondo le voci di canto (soprani, contralti, tenori, bassi e voce unica/accompagnatore) indicate in fase di registrazione, stampate sul badge e non più modificabili.

L'area di ogni sezione sarà indicata da apposita cartellonistica e dal personale di servizio.

Per favorire l’accesso di tutti, si raccomanda di non occupare le sedute con borse o altri oggetti personali che possano impedire il riempimento dei settori.

Servizi igienici in Aula Paolo VI

I servizi igienici all'interno della Aula Paolo VI sono collocati nel primo piano inferiore dell’Aula e sono facilmente raggiungibili.

Ingresso disabili

L'ingresso dei disabili all’Aula Paolo VI avviene, come per tutti gli altri partecipanti, in Piazza del Sant'Uffizio, attraverso un controllo di sicurezza dedicato. Tali controlli si effettuano nella postazione della Polizia che si trova appena di fronte al Cancello del Petriano.

I portatori di pacemaker, accompagnati da certificato medico attestante, possono accedere all'Aula evitando il metal detector secondo le direttive degli Agenti di Pubblica Sicurezza.

Santa Messa

L'accesso alla Basilica di San Pietro avviene da piazza San Pietro dove sarà obbligatorio eseguire i controlli di sicurezza. L'accesso in Basilica sarà consentito a tutti coloro che saranno in possesso del pass. All'interno ci si potrà disporre liberamente, non sono previsti settori diversificati.

Angelus

Al termine della Santa Messa sarà possibile uscire dalla Basilica per recarsi in piazza San Pietro per partecipare alla preghiera dell’Angelus con Papa Francesco.

Si potrà uscire dalla Basilica direttamente dal corridoio centrale e accedere sul sagrato per raggiungere Piazza San Pietro.

Servizio Fotografico Vaticano

Durante l’udienza di sabato mattina e durante il Concerto di sabato pomeriggio in Aula Paolo VI, il Servizio Fotografico dell’Osservatore Romano (fotografo ufficiale del Vaticano) riprenderà gli eventi con alcuni scatti che si potranno acquistare sia in formato cartaceo che in formato digitale accedendo direttamente al sito ufficiale http://www.photovat.com dove sarà possibile consultare e scegliere le immagini nei giorni successivi all’evento. Le immagini scelte ed acquistate potranno essere ritirate di persona o ricevute tramite posta ordinaria previo accordo con gli addetti del Servizio Fotografico.

Social Media Policy

Vi chiediamo di raccontare le vostre emozioni e la vostra esperienza di singoli o di gruppo attraverso i social network: usa sempre gli hashtag #IMCV2018 e #CoraliInVaticano.

I vostri post, se pubblici, verranno visualizzati in tempo reale su uno speciale Social Wall presente in aula.

Domande frequenti

Per ulteriori informazioni consulta la sezione delle domande più ricorrenti degli utenti.

Regolamento dell’evento

Ti invitiamo a perdere visione di ogni parte del regolamento d’iscrizione dove potrai conoscere ulteriori informazioni.

IMCV2018  - Copyright © 2018 - All Right Reserved
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Powered By NOVA OPERA

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori info Ok